
INGREDIENTI PRINCIPALI
- Verdure
Ingredienti
Procedimento
Ingredienti
- 1 limone
- Sale
- 4 carciofi
- 150 g di pangrattato
- 100 g di pecorino romano, grattugiato
- 2 cucchiai di lievito alimentare (facoltativo)
- 2 cucchiaini di pepe nero appena macinato
- 6 cucchiai di olio Evo
- 120 ml di vino bianco
- ~470 ml di acqua (per la cottura)
-
Procedimento
-
1Riscalda il forno a 190° C.
-
2Riempi una ciotola grande con dell’acqua e il succo di un limone fresco. Aggiungi 1 cucchiaio di sale e mescola. Taglia gli steli dei carciofi per creare una base piatta e rimuovi eventuali foglie in eccesso. Rimuovi 2-3 cm dalla parte superiore di ogni carciofo, quindi, utilizzando delle forbici da cucina, taglia i bordi appuntiti delle foglie esterne. Immergi i carciofi tagliati in acqua e limone.
-
3Nel frattempo, in una ciotola media, mescola il pangrattato, il pecorino romano, il lievito alimentare (facoltativo), 2 cucchiaini di pepe nero e 2 cucchiai di olio Evo. Condisci con 1 cucchiaino di sale e mescola fino ad ottenere una consistenza umida e sbriciolata, aggiungendo più olio Evo se necessario.
-
4Rimuovi i carciofi dall’acqua e asciugali tamponando. Un carciofo alla volta, allarga le foglie e distribuisci il composto a base di pangrattato tra le pieghe. Disponi i carciofi in una Cocotte Rotonda Evolution 24 cm Le Creuset e aggiungi il vino bianco. Aggiungi acqua fino a coprire 1/3 dei carciofi, circa 470 ml. Versa l’olio Evo rimanente sulla superficie dei carciofi e condisci con un pizzico di sale.
-
5Porta ad ebollizione a fuoco medio-alto sul fornello, quindi copri con il coperchio e trasferisci in forno. Lascia cuocere per 1 ora e mezza fino a quando le foglie non risulteranno morbide e si staccheranno facilmente dai carciofi.
Non temere il tempo di cottura: bastano solo 20-30 minuti di preparazione e i carciofi si cuoceranno lentamente in forno, diventando teneri, ricchi di sapore e irresistibili!
