
INGREDIENTI PRINCIPALI
- Farina
Ingredienti
Procedimento
Ingredienti
Per il ripieno:
- 135 g di zucchero di canna chiaro
- 90 g di burro a temperatura ambiente
- 2 cucchiaini e mezzo di cannella macinata
- ½ cucchiaino di cardamomo macinato
- ½ cucchiaino di noce moscata macinata
- Un pizzico di sale
- 1 arancia (tagliata a metà, scorza e succo)
Per l’impasto:
- 240 ml di latte intero
- 60 g di burro, a temperatura ambiente
- 60 g di panna acida, a temperatura ambiente
- 2 uova grandi
- 560 g di farina
- 65 g di zucchero granulato
- 1 cucchiaio di lievito istantaneo
- 1 cucchiaino di sale
- 3 cucchiai di crema da montare
- Zucchero di canna, per guarnire
Per la glassa:
- 340 g di zucchero a velo
- Scorza e succo di arancia
-
Procedimento
-
1Per il ripieno: Prendi lo zucchero di canna chiaro, il burro ammorbidito, la cannella, la noce moscata, il cardamomo e il sale e mettili nella ciotola di una planetaria. Grattugia la scorza di mezza arancia nella ciotola. Poi, con le spatole, sbatti il composto a bassa velocità fino a quando tutti gli ingredienti saranno incorporati ed il composto avrà ottenuto un colore omogeneo. Aumenta il mixer a velocità media e monta fino a quando il composto non sarà leggermente aerato, da 2 a 3 minuti. Versa il composto in una ciotola più piccola o in una sac à poche. Lascia da parte.
-
2Per l’impasto: Pulisci accuratamente il mixer e la ciotola e preparali per lavorare l’impasto. Versa il latte in un misurino di vetro e aggiungi il burro ammorbidito a pezzetti. Scalda il composto nel microonde, 30 secondi alla volta, per sciogliere il burro Sbatti il composto e aggiungi la panna acida. Con un termometro digitale, controlla la temperatura del composto. La temperatura dovrebbe essere intorno ai 38° C e inferiore ai 43° C.
-
3In una ciotola capiente, versa 450 g di farina, lo zucchero, il sale e il lievito istantaneo. Aggiungi la miscela di latte tiepido, quindi le uova e mescola con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo. Collega la ciotola alla planetaria. Avvia il mixer a velocità media fino ad ottenere un impasto piuttosto colloso. Aggiungi gradualmente i 110 g di farina rimanenti, un cucchiaio alla volta, finché l'impasto non inizierà a staccarsi dai lati e dal fondo della ciotola, quindi per circa 5-6 minuti.
-
4Trasferisci l'impasto su una superficie leggermente infarinata e impasta e modella delicatamente a mano fino ad ottenere un composto liscio. Copri l’impasto con una ciotola rovesciata e lascialo riposare per 10 minuti. Prepara il Tegame Basso applicando un leggero strato di olio spray. Dopo 10 minuti, stendi l’impasto formando un rettangolo di circa 25 x 50 cm. Utilizzando una spatola angolata o il retro di un cucchiaio, spalma uniformemente l’impasto e spolvera la superficie con lo zucchero di canna.
-
5Fai una piega a portafoglio: prendi uno dei lati corti dell’impasto e ripiegalo verso il centro. Successivamente, piega l’altra estremità creando tre strati sovrapposti. Dovresti ottenere un impasto di circa 17 x 25 cm. Stendi l’impasto piegato fino ad ottenere un rettangolo di circa 30 x 35 cm.
-
6Con una rotella da pizza o un coltello affilato, rifila i due lati più corti dell’impasto per creare dei bordi dritti. Taglia l’impasto rimanente in 11 o 12 strisce di circa 2,5-3,5 cm di larghezza. Prendi la prima striscia di impasto e posiziona una mano su ciascuna estremità. Allunga la striscia di pasta tirando le estremità verso le due direzioni opposte. Avvolgi l’impasto su sè stesso fino a formare una spirale. Ripeti l’operazione con le strisce di pasta rimanenti e disponi i Cinnamon Rolls ottenuti nel Tegame Basso 32 cm Le Creuset precedentemente preparato. Copri il tegame con un canovaccio e riponilo in un luogo caldo e privo di correnti d'aria fino a quando l’impasto non sarà raddoppiato, tra i 60 e i 90 minuti e fino a 2 ore.
-
7Preriscalda il forno a 180° C Dopo che i rolls saranno lievitati a sufficienza, coprili in maniera uniforme con la panna e spolvera ogni rolls con un pizzico di zucchero di canna. Cuoci per 25-30 minuti, fino a quando la superficie non apparirà leggermente dorata o fino a quando i dolcetti non raggiungeranno una temperatura interna di 88° C circa.
-
8Per la glassa all’arancia: Setaccia lo zucchero a velo in una ciotola di medie dimensioni. Aggiungi la scorza d’arancia rimanente allo zucchero e incorpora gradualmente 3 cucchiai di succo d’arancia, aggiungendone uno alla volta, mescolando con una frusta. Se desideri una glassa più densa, aggiungi altro succo.
-
9Quando i rolls sono pronti, toglili dal forno, riponili su una griglia di raffreddamento e cospargili con circa metà della glassa preparata. Con un coltello da burro stacca i rolls dalla teglia e lasciali raffreddare per 20 minuti prima di guarnirli con la seconda metà di glassa.
Nei climi più secchi, potresti non dover usare tutta la farina indicata. Al contrario, in ambienti più umidi, è probabile che tu debba aggiungere tutta la quantità prevista I Cinnamon Rolls possono essere conservati in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni a temperatura ambiente, fino a 5 giorni in frigorifero o fino a 3 mesi nel congelatore.
