La ricetta ideale per chi è alle prime armi con i lievitati, poiché richiede pochissimo impasto e nessuna lievitazione. Il soda bread è noto per essere leggermente più alveolato rispetto ad altre tipologie di pane: è perfetto per la colazione o servito tostato con una zuppa.
                          
                      
                      INGREDIENTI PRINCIPALI
                                     
                                         - Pane & Cereali
 
        Ingredienti
    
    
        Procedimento
    
Ingredienti
- 10 ml di olio Evo
 - 780 g di farina
 - 120 g di farina d’avena
 - 120 g di fiocchi di avena
 - 4 cucchiaini di sale
 - 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
 - 875 ml di latticello
 - 2 cucchiai di fiocchi d’avena
 
Per il burro al miele:
                            - 100 g di burro salato ammorbidito
 - Sale q.b.
 - 30 ml di miele
 
- 
                            
Procedimento
 - 
                                1Preriscalda il forno a 180 °C. Rivesti una cocotte rotonda Evolution Le Creuset da 24 cm con carta da forno e aggiungi un filo di olio Evo. Lascia da parte.
 - 
                                2Aggiungi tutti gli ingredienti secchi nella ciotola di un’impastatrice dotata di gancio impastatore e unisci lentamente il latte fino ad ottenere un composto solido. Impasta il composto fino a renderlo morbido e liscio. Posizionalo nella cocotte e disegna una croce sulla parte superiore. Ricopri con i fiocchi d’avena e fai cuocere per 1 ora. Rimuovi il coperchio e fai cuocere per altri 15 minuti fino a quando la superficie diventerà dorata e il pane risulterà ben cotto inserendo uno stuzzicadenti all’interno.
 - 
                                3Durante la cottura del pane, prepara il burro. Mescola il burro morbido, il sale e il miele fino ad ottenere una consistenza chiara e liscia. Lascia da parte.
 - 
                                4Per capire se il pane è pronto, rimuovilo dalla cocotte e “bussa” sul fondo. Se pronto, si dovrebbe udire un suono acuto. Servi il pane caldo con burro di miele.