Anatra di Natale, con pastinaca al miele arrosto e salsa di amarene

DIFFICOLTà
Media Media
Tempo di preparazione
Meno di 1 ora Meno di 1 ora
Tempo di cottura
Meno di 2 ore Meno di 2 ore
Porzioni
4-6 4-6
Anatra di Natale, con pastinaca al miele arrosto e salsa di amarene
INGREDIENTI PRINCIPALI
  • Carne
PER QUESTA RICETTA AMIAMO USARE
Ingredienti
Procedimento

Ingredienti

  • 1,5 kg di anatra intera
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1⁄4 di cucchiaino di spezie miste
  • ½ cucchiaino di zenzero macinato
  • ¼ di cucchiaino di noce moscata macinata
  • 1 cucchiaino di sale fino
  • ¼ di cucchiaino di aglio in polvere
  • ½ cucchiaino di pepe verde macinato
  • 400 g di fichi
  • 6 scalogni, tagliati a metà nel senso della lunghezza
Pastinaca arrosto al miele:
  • 550 g di pastinaca, tagliata a metà nel senso della lunghezza
  • 40 g di miele
  • 50 g di burro fuso
  • Sale
Purea di pastinaca:
  • 4 pastinache, sbucciate e tagliate a pezzetti
  • 200 ml di latte
  • Un rametto di salvia
  • Sale
  • 50 ml di olio Evo
Fondo:
  • 500 ml di brodo di manzo
  • 100 g di amarene congelate
  • Un mazzetto di timo
  • 50 g di burro, freddo, a cubetti
  • Sale e pepe nero
  • Procedimento

  • 1
    Preriscalda il forno a 180 °C.
  • 2
    Mescola la cannella, le spezie miste, lo zenzero macinato, la noce moscata, il sale, l’aglio in polvere e il pepe verde macinato in una ciotolina. Spalma bene il mix di spezie su tutta l’anatra e aggiungi un filo d’olio.
  • 3
    Metti l’anatra in una Cocotte Ovale 31cm Le Creuset. Cospargi gli scalogni tagliati a metà e i fichi intorno all’anatra e aggiungi un filo d’olio Evo.
  • 4
    Arrostisci in forno per 1 ora e 30 minuti. Durante la cottura, spennella l’anatra un paio di volte per mantenerla umida. Dopo un’ora e mezza, controlla la temperatura interna con un termometro per carne: dovrebbe essere di 82 °C. Se non è così, continua la cottura; se la pelle sta diventando troppo dorata e croccante, copri con un coperchio finché non sarà cotta e tenera.
  • 5
    Per preparare le pastinache al miele: metti le pastinache tagliate a metà su una teglia e aggiungi un po’ di miele e burro fuso. Condisci con un pizzico di sale. Cuoci in forno (alla stessa temperatura dell’anatra) per circa 30-40 minuti, o finché non sono dorate e tenere, girandole a metà cottura per un risultato uniforme.
  • 6
    Mentre l’anatra e le pastinache cuociono, prepara la purea di pastinaca. In una pentola media, aggiungi le pastinache tagliate, il latte e la salvia e cuoci a fuoco medio per circa 15-20 minuti finché non diventano morbide.
  • 7
    Scola le pastinache, elimina la salvia e metti da parte un po’ di latte per frullare e diluire la purea se necessario. Frulla il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi l’olio Evo a filo mentre frulli. Condisci a piacere e metti da parte.
  • 8
    Per preparare la salsa: in una casseruola di medie dimensioni, versa il brodo di manzo e fallo sobbollire. Lascia ridurre della metà finché non si sarà addensato. Aggiungi le amarene congelate e un paio di rametti di timo. Fai sobbollire e cuoci per circa 10-15 minuti per far amalgamare i sapori. Quando le amarene si sono ammorbidite, togli il timo. Rimuovi dal fuoco e aggiungi il burro freddo a cubetti, mescolando bene per ottenere una consistenza ricca e vellutata. Aggiungi sale e pepe, q.b.
  • 9
    Quando l’anatra è pronta, lasciala riposare per 10 minuti prima di tagliarla. Servi l’anatra con gli scalogni e i fichi arrostiti, la purea di pastinaca, le pastinache arrostite al miele e un filo di salsa alle amarene.
 
Guarnisci con salvia fritta e olio alle erbe.
Puoi trovare i mix di spezie già pronti. Contengono cannella, noce moscata, pepe, chiodi di garofano, zenzero, coriandolo (semi) e macis.
 
 
Le Creuset