Assapora la bontà del mare con questo risotto a base di frutti di mare, arricchito da aragosta e granchio reale. L’aragosta e il granchio vengono cotti interi e sfumati con vino bianco e finocchio aromatico, per ottenere un brodo di pesce fragrante che sarà la base di un risotto semplice e raffinato. Il risotto verrà poi completato da pomodori succosi ed erbe aromatiche fresche, aggiunte ai crostacei tritati, per un gusto estivo e saporito.
Cioccolato fondente e vino rosso si uniscono per creare una pot de crème super gustosa e raffinata. Il segreto per una consistenza morbida è duplice: scaldare lentamente i tuorli d’uovo insieme alla panna calda e poi cuocere le Mini Cocotte a bagnomaria, garantendo così un calore delicato e uniforme. Questo dessert è il modo migliore per concludere la tua prossima cena con gli amici. La pot de crème può essere preparata fino a due giorni prima, quindi dopo cena basterà aggiungere un ciuffo di panna montata e godersi il momento.
Prepara questo gustoso pollo arrosto per celebrare un’occasione speciale! Brasato lentamente in una delicata salsa allo spumante e arricchito con erbe aromatiche e verdure. Cotto al forno e guarnito con erbe aromatiche fresche, questo piatto porta in tavola eleganza e sapore. Accompagnalo con un cremoso purè di patate o un’insalata fresca per un pranzo o una cena speciale.
Questo piatto, dal sapore deciso e vivace, è una vera delizia per il palato, perfetto da servire sia nelle cene in famiglia che nelle occasioni speciali.
Questo agnello a cottura lenta deve il suo nome alla pentola in cui viene cotto, la Tajine. La cottura lenta in questa pentola dalla forma particolare sviluppa sapori deliziosi e una carne meravigliosamente tenera. L'agnello viene servito insieme al couscous che assorbe interamente la salsa ricca di sapore.
“Quando ho fame, non riesco ad aspettare e non ho niente in frigo, questa zuppa vegana è la ricetta che mi salva. Per essere davvero veloce, è importante scegliere la padella giusta: con una casseruola piccola e profonda la tua zuppa non bollirà rapidamente, quindi ti suggerisco una cocotte profonda, ma larga. La ghisa vetrificata è l’ideale. Se non hai i cipollotti, va bene anche una cipolla normale, potresti solo aver bisogno di cuocerla un po’ più a lungo”. – Anna Jones